Fondi Durabilità: I progetti sostenuti

Corner-1

Scoprite le prime 10 iniziative

Esplora i progetti innovativi sostenuti dal Fondo per la sostenibilità Lausanne 2025. Tutti sono attivi nel campo della ginnastica, dello sport o degli eventi e lavorano per migliorare l’impatto sociale e ambientale attraverso le loro iniziative.

Ateliers "Fresque de l'événementiel"

Just No Waste organizzerà 20 workshop “Fresque de l’événementiel” presso i club e associazioni sportive della Svizzera romanda. Direttamente ispirati dagli affreschi climatici, del mondo digitale, della biodiversità,ecc., questi workshop collaborativi sensibilizzano sulle questioni ambientali e sociali degli eventi, e identificano le possibilità di azione al fine di organizzare delle manifestazioni più sostenibili.

Contatto

info@justnowaste.ch

Logo Just No Waste Logo Fresque de l'événementiel

 

Conferenza “Des événements en transition”

Il Festival Objectif Terre proporrà una conferenza gratuita dal titolo “Des événements en transitition” nell’ambito della sua 19a edizione, che si terrà dal 23 al 25 maggio 2025 a Losanna, sul Esplanade e al Casino de Montbenon. Questa conferenza mirerà ad inspirare altri organizzatori di eventi, presentando l’approccio alla sostenibilità della Festa federale di ginnastica Lausanne 2025, e facendo testimoniare altre manifestazioni impegnate, come lo stesso Festival Objectif Terre.

Contatto

info@objectifterre.ch

Logo Objectif Terre

EVENTprofil 2.0

L’Associazione Svizzera per gli Eventi Sostenibili (SVNE) promuove lo sviluppo sostenibile degli eventi sportivi e culturali in linea con l’Agenda 2030. La piattaforma SVNE saubere-veranstaltung.ch supporta gli organizzatori di eventi nell’analisi, nel confronto, nella visibilità e nel miglioramento delle loro misure di sostenibilità. L’associazione fornisce gratuitamente agli organizzatori e ai non addetti ai lavori le conoscenze raccolte sotto forma di schede informative e liste di controllo. L’EVENTprofil fornisce alle autorità, agli enti di finanziamento e agli sponsor uno strumento decisionale di facile utilizzo per collegare le loro autorizzazioni e sovvenzioni ai requisiti di sostenibilità.

Contatto

info@saubere-veranstaltung.ch 

Logo Manifestation Verte

Corsi di formazione “Organiser des événements écoresponsables” destinati alle socità sportive

Sustainable Events Network Switzerland propone dei moduli di formazione per le società sportive romande, Questi incontri consentono alle società di formarsi sulle tematiche della sostenibilità nel campo degli eventi e di scoprire metodi e soluzioni concrete adatte alle specificità dei loro eventi.
I temi trattati includono notamente: metodologia generale, trasporti e mobilità, ecodesign, alimentazione sostenibile, zero rifiuti, sostenibilità sociale.Logo SENS

Un exemple d'un fresque

Gymna'fresques

Questo progetto si ispira ai famosi affreschi climatici per creare un affresco adatto al mondo della ginnastica. Questi verranno lanciati ufficialmente durante la 77° Festa federale di ginnastica a Losanna e poi distribuiti in diversi club ed eventi.

Contatto

durabilite@lausanne2025.ch

Logo Lausanne 2025

Lancio dell’associazione “Sustainable Events Network Switzerland (SENS)”

L’associazione Sustainable Events Network Switzerland ha per missione di accompagnare gli eventi svizzeri verso la sostenibilità impegnandosi insieme verso obbiettivi realistici e ambiziosi.
Tra le sue principali attività, SENS organizza incontri, visite sul campo e formazione, gestisce progetti legati alla sostenibilità e offre consulenza agli organizzatori di eventi.

Contatto

hello@sustainable-events-network.ch

Logo SENS

Une gymnaste au bord du Lac Léman

Récupère

Il progetto Récupère mira a offrire varie attività e consigli ai ginnasti che partecipano a Lausanne 2025, al fine di migliorare il loro recupero, salute e benessere. Sono previste collaborazioni con esperti fisioterapisti in sede, nonché la stesura di una guida pratica per i ginnasti.

Contatto

durabilite@lausanne2025.ch

Logo Lausanne 2025

RestoEco@GymVaud

Il progetto della Commisssione per la sotenibilità di GymVaud incoraggia le società organizzatrici di concorsi ad adottare pratiche sostenibili. Attraverso il Fondo per la sostenibilità Lausanne 2025, le migliori performance in termini di gestione dei rifiuti, alimentazione e salute saranno premiate finanziariamente, secondo una griglia di valutazione elaborata dalla Commissione sostenibilità e il Comitato cantonale. GymVaud dispone così di uno strumento che incoraggia le società oraganizzatrici di eventi a prendere la svolta verso la sostenibilità, dimostrando il loro impegno per un futuro rispettoso dell’ambiente e della salute.

Contatto

durabilite@acvg.ch

Logo GymVaud eco

Upcycling des affaires de gym pour en faire des sacs et autres accessoires

Seconde Vie

Questo progetto mira a dare una seconda vita all’abbigliamento tessile per la ginnastica, in particolare alle giacche delle tute. Offre alle società di ginnastica di rivalutare le loro vecchie tute realizzando borse, buste o marsupi, il tutto a un costo vantaggioso grazie al Fondo di sostenibilità Lausanne 2025.

Contatto

durabilite@lausanne2025.ch

Logo Lausanne 2025

8 video per la sostenibilità e l’inclusività

Questo progetto propone una serie di 8 video da 2 ai 3 minuti ognuna, incentrate sulla sostenibilità, in relazione agli 8 pilastri della strategia sostenibilità Lausanne 2025. Ogni video sarà composta da un tutorial, un filmato promovendo un’azione attuata nell’ambito di Lausanne 2025 e di un’infografica che riassume l’impatto dell’azione.

Contatto

vincent.aubert@laprod.tv

laurent.bersier@kaosmovies.ch

 

Logo Kaos Movies Logo La Prod

  

Hai un progetto da sottoporre al Fondo sostenibilità?

È in corso un bando per presentare i progetti. Consulta le condizioni di partecipazione e il modulo di presentazione alla pagina Fonds.

Scoprire il fondo sostenibilità
Skip to content