Lausanne 2025 privilegia una ristorazione locale ed equilibrata per offrire un'esperienza gastronomica nel rispetto dell'ambiente.
Il catering è uno dei costi più significativi di qualsiasi evento. Oltre all’impatto ambientale che genera, questo tema è interamente legato alla buona salute e al recupero degli atleti. Il Comitato organizzativo si è quindi posto degli obiettivi ambiziosi per offrire una ristorazione sana, locale e stagionale, adattandosi alle diverse diete. Il concetto di ristorazione comprende temi legati alla scelta dei prodotti, ai fornitori di servizi, alla minimizzazione dell’impatto ambientale dei menu e dei rifiuti (alimentari e non).
© Fédération Suisse de Gymnastique
50%
dei menu è privo di carne e pesce
60%
del cibo e delle bevande viene acquistato nel raggio di 70 km.
100%
delle stoviglie è a rendere e riutilizzabile
50%
dei menu è privo di carne e pesce
60%
del cibo e delle bevande viene acquistato nel raggio di 70 km.
100%
delle stoviglie è a rendere e riutilizzabile
50%
dei menu è privo di carne e pesce
Gli obiettivi presentati in questa pagina sono una selezione di obiettivi presenti nella strategia completa del Dipartimento della sostenibilità di Lausanne 2025.
Il documento è in corso di traduzione.
© Jonathan Viey
Ecco come tu, atleta o pubblico, puoi contribuire a rendere il tuo evento più sostenibile:
Le iscrizioni per l’offerta dei concorsi principali sono aperte fino al 1° dicembre 2024.