ENSEMBLE

L’innoScopri l’inno
Corner-1

ENSEMBLE, l'inno Lausanne 2025

In mezzo a tutta l'eccitazione dei preparativi per Lausanne 2025, si innalza una melodia. Intitolato ENSEMBLE, l'inno ufficiale della Festa è una promessa di emozioni, un invito a vivere intensamente ogni momento di questo evento eccezionale. Il suo testo, in trilingue francese, svizzero-tedesco e italiano, è un invito ad unirsi e a condividere momenti di gioia. Trascendono le barriere linguistiche per colpire ogni elvetico.

Scopri l’inno

 

Compositore : TJ Gyger
Artisti : Lausanne 2025, TJ Gyger, eifachBEN, 16OR
Studi di registrazione : H2U Music Publishing, Thun
Copertina : Krew.ch

Ascolta ENSEMBLE sulle piattaforme di streaming audio Link per i membri MPN

Gli artisti

Composto in collaborazione con Lausanne 2025 e prodotto da TJ Gyger, ENSEMBLE è dinamico ed elettrizzante, con un ritmo che esorta alla danza e al movimento. È stato concepito per accompagnare i momenti salienti della Festa, come la cerimonia di apertura, le cerimonie di chiusura e i vari spettacoli di Lausanne 2025. Soprattutto, punta a creare un legame emotivo tra i visitatori e le visitatrici, tutti i partecipanti nonché il pubblico, incoraggiando la coesione e la celebrazione.

Interpretato da Antony Trice, eifachBEN, Marina CLAIRE e 16OR, ENSEMBLE riflette perfettamente la diversità linguistica della Svizzera. Questa diversità viene celebrata attraverso parole che invitano tutti ad unirsi e a condividere la gioia e lo spirito di festa.

Antony Trice, un des artistes de l'hymne Lausanne 2025

© krew.ch

Il cantautore Antony Trice si è fatto conoscere grazie alle sue apparizioni a “The Voice France”. Nonostante la pandemia, ha pubblicato il suo album di debutto “Dans ma tête” alla fine del 2021 e lo ha presentato all’Apollo Théâtre di Parigi. Invitato da Christophe Maé a cantare all’Arena di Ginevra, è stato acclamato dal pubblico, rafforzando la sua convinzione di fare carriera sul palco. Ora, sostenuto da un team dinamico, sta preparando il suo secondo album con una varietà di nuovi brani, promettendo concerti vivaci e autentici.

“Ciò che mi spinge a partecipare all’inno di Lausanne 2025 è che è rivolto a tutti i miei compatrioti. Cantare in francese e in italiano, le mie due lingue materne, è un onore immenso per me.”

Collegati con Antony Trice
eifachBEN, un des artistes de l'hymne Lausanne 2025

© krew.ch

Justin Ben Thomas, meglio conosciuto con il nome d’arte eifachBEN, è un musicista dialettale di Spiez con una passione per i viaggi e l’avventura. Negli ultimi due anni, ha viaggiato con il suo mini-van equipaggiato con un palco da concerto mobile, tenendo oltre 100 concerti in campeggi e luoghi prestigiosi come il Letzigrund. Nel 2023, pubblica il suo primo singolo “Mond” da Sony Music e nel 2024 il suo primo album “Winter Session”. Nel 2025, presenterà il suo primo show da headliner nella Svizzera tedesca.

“Ho già avuto l’opportunità di far parte del gruppo musicale dell’ultimo Gymotion. La coesione e il fervore dei ginnasti è semplicemente magnifica. Quindi sono ancora più felice di prestare la mia voce all’inno di Lausanne 2025, che tutta la comunità ascolterà e, spero, canterà all’unisono.”

Collegati con eifachBEN
Marina Claire, une des artistes de l'hymne Lausanne 2025

© krew.ch

Marina CLAIRE, originaria dei Paese Basco, ha iniziato a ballare e cantare in tenera età e ha scoperto il cabaret all’età di quattordici anni. All’età di vent’anni, si è trasferita a Losanna per amore, dove lavora e contina la sua carriera musicale in diversi stili. Nel 2014, si dedica completamente alla musica, facendo tournée e esibendosi in un’ampia gamma di progetti, dai musical ai concerti intimi.

“Essere insieme è ciò che amo della musica e delle tournée. Mi piace il fatto che tutti lavoriamo per lo stesso obiettivo, spinti dalla stessa passione. Che si tratti dell’armonia delle nostre voci o dell’energia che condividiamo sul palco. Questa comunione si trova tanto nella musica quanto nello sport e nella ginnastica, ed è ciò che mi guida nelle mie scelte di vita. Da soli si va veloci, insieme si va più lontano!”

Collegati con Marina CLAIRE
16or, deux des artistes de l'hymne Lausanne 2025

© krew.ch

Due fratelli, rosa e viola dalla testa ai piedi, ecco 16OR. All’immagine del loro dress code, questi rapper di Avenches (VD), di 21 e 22 anni, cercano di ravvivare il rap aggiungendo alcune ispirazioni rock. I loro ritmi incalzanti o melodici trasmettono messaggi di speranza che fanno riflettere e muovere la testa in un’atmosfera profonda e cupa.

“Quello che ci piace è portare il nostro stile all’inno di una festa popolare. Con gli altri artisti, nonostante i loro diversi background e lingue, condividiamo la stessa energia positiva, riflettendo la ricca diversità dei partecipanti e del pubblico della prossima Festa federale di ginnastica”.

Collegati con 16OR

Il testo

Dalle sue parole trilingue, ENSEMBLE crea un’identità sonora che trasmette emozioni, unisce i partecipanti di Lausanne 2025 e trasmette loro la voglia di danzare.

Le parole dell’inno, come “Tous en-, toutes ensemble” e “Ce que nous vivons ces jours-ci reste en moi jusqu’à la fin de ma vie”, esprimono l’unità e la memoria duratura dell’evento. I ritornelli multilingue “Tous ensemble, per sempre, für immer” sottolineano la permanenza e la continuità dello spirito di Lausanne 2025.

ENSEMBLE

La Fête est lancée, sous le soleil
Le sourire aux lèvres, des rires résonnent
S’liegt öpis ir Luft, es isch fasch wie Magie
Das Gfüehl töif i mir, chönt für immer so si

Tous en-, toutes ensemble
Rien n’est impossible
Tous en-, toutes ensemble
So schlaht üses Härz
Tous en-, toutes ensemble
Vivi ‘l sogno con noi
Tous en-, toutes ensemble
Ensemble, c’est tout!

Ce que nous vivons ces jours-ci
Reste en moi jusqu’à la fin de ma vie
Tous ensemble, per sempre für immer
Oho
Per sempre für immer
Oho
Per sempre für immer
Oho

È il momento che conta per l‘eternità
E trasforma la notte in un giorno di gioia
D’Erinnerig a das, cha nis niemer meh nä
Mir wärde aues tue, se so witer z’gä

C’est aujourd’hui
Tout est possible
En famille, indivisible
Prends la main
Qui te relèv’ra
C’est la même que tu serr’ras si tu réussis

Ce que nous vivons ces jours-ci
Reste en moi jusqu’à la fin de ma vie
Tous ensemble, per sempre für immer
Oho
Per sempre für immer
Oho
Per sempre für immer
Oho

Tous dans la même passion,
Sans aucune distinction
Das cha üs niemer nä
Tous en-, toutes ensemble
I cuori battono a tempo
È tutt’altro che finito
Des amitiés pour la vie
La stessa passione
Ohhhhh
Tous en-, toutes ensemble

Ce que nous vivons ces jours-ci
Reste en moi jusqu’à la fin de ma vie
Tous ensemble, per sempre für immer
Oho
Per sempre für immer
Oho
Per sempre für immer
Oho
Per sempre für immer
Oho
Per sempre für immer
Oho

Scarica il testo

lI testo è disponibile integralmente in francese, in tedesco e in italiano.

Crea la coreografia per l’inno della Festa

Per completare quest’inno cattivante, una coreografia viene messa al bando pubblico, dando la possibilità ad ognuno di proporre la propria creazione e di interpretare lo spirito festoso e unificatore di Lausanne 2025.

Scopri il concorso
Skip to content