In linea con la filosofia inclusiva della Festa, la coreografia si ispira al linguaggio dei segni, alcuni dei quali sono stati adattati e semplificati per unirsi ai movimenti ginnici. La coreografia è stata progettata per essere eseguita da persone con mobilità ridotta.
Gli indici di ciascuna delle
due mani sono utilizzati per
tracciare un sorriso sul viso.
La mano sinistra effettua
un movimento dal basso verso
l’alto sul busto.
Le mani disegnano un cerchio
che gira in senso orario con
i pollici alzati.
Le mani si incrociano e poi
si allontanano ognuno dal loro
lato sul busto.
L’indice della mano fa un
cerchio all’altezza della
spalla.
Entrambe le mani sono alzate
e ruotano leggermente al livello
dei polsi.
Clicca qui per vedere la clip, gli artisti e le parole dell’inno di Lausanne 2025:
Scopri l'innoTexte 2Le iscrizioni per l’offerta dei concorsi principali sono aperte fino al 1° dicembre 2024.